FARE

CHE FARE

Alcune proposte per conoscere il nostro territorio, gustarne gli aspetti migliori, assaporarne gli spettacoli naturali più belli, godersi un po' di avventura... sempre senza trascurare il necessario romanticismo...

L'avventura all'aria aperta

Il gusto

Il mare

Le esperienze personali


I PRODOTTI DEL TERRITORIO TRA DEGUSTAZIONI, BORGHI ANTICHI E...  CHIACCHERE


La Val di Vara è nota come la valle del biologico in cui puoi assaggiare prodotti di grande qualità, trattati con mi metodi dell'agricoltura biologica spesso da aziende di piccole dimensioni che si tramandano i saperi di generazione in generazione.

Fatti una birra 1 - Corso base per conoscere la birra.

Il corso è dedicato a tutti coloro che vogliono muovere i primi passi nell’affascinante mondo della degustazione della birra. Obiettivo è quello di fornire i fondamentali per avvicinarsi con maggiore consapevolezza alla degustazione: acquisire le tecniche di una corretta degustazione, un vocabolario di base, conoscere la storia, le principali tipologie birrarie, il processo produttivo (grazie anche alla visita agli impianti di produzione) e le materie prime utilizzate.Ogni lezione prevede una parte teorica affiancata da una parte pratica che prevede la degustazione di almeno 4 birre artigianali selezionate in base all’argomento trattato e accompagnate da assaggi di prodotti della valle del biologico. I partecipanti saranno anche accompagnati a visitare i campi di produzione dei componenti delle birre prodotte, a partire dal luppolo. Chi può partecipare? Chiunque voglia saperne di più sulla birra; non sono richieste al corsista competenze per l’iscrizione a questo modulo. Ogni corsista riceverà un set di bicchieri utilizzati per la degustazione oltre al materiale didattico in formato digitale.

Fatti una birra 2 - Cucinare con le trebbie.


Le trebbie di birra sono costituite dal residuo dell’estrazione a caldo del cereale maltato: comprendono gli involucri esterni della granella e le frazioni che non hanno subito solubilizzazione nel processo di maltaggio e ammostamento.

Possono essere usate per produrre dolci e biscotti. Noi produciamo la nostra focaccia. Vi manca la nostra focaccia con le trebbie Volete scoprire come produrlo❓ Vi aiutiamo noi!😎Prenotate un corso da noi!Vi spediremo la dispensa e il tutorial birrificio!🍻 E con il vostro ordine di birrette, vi porteremo le trebbie per provare a farlo. (foto agreen srl)

Fatti una birra 3 - Fai la tua birra personalizzata.

Hai bisogno di una birra personalizzata per un evento o per il tuo locale?

Vuoi fare un regalo originale per i tuoi invitati o semplicemente ti va di avere la “tua” birra da offrire agli amici?

Ti aiuteremo a scegliere la ricetta che più incontra il tuo gusto e realizzeremo l’etichetta seguendo le tue indicazioni, devi solo contattarci!

Tu ci metti l’idea, il resto lo facciamo noi!


MINI CROCIERE NEL GOLFO E NELLE CINQUE TERRE TRA PARCHI E UNESCO


Disponibilità di una imbarcazione con comandante (hostess con l'imbarcazione più grande) per organizzare mini crociere nel Golfo e nelle Cinque Terre con un minimo di quattro persone, con possibilità di visitare i borghi, fare snorkeling e nuoto, pranzare con i prodotti del territorio. Il tutto in scenari unici, in due parchi naturali e un sito UNESCO (Parco Nazionale delle 5 Terre, Parco Naturale Regionale di Monte Marcello Magra Vara, Sito Unesco Porto Venere, 5 Terre e le isole Palmaria Tino e Tinetto. 

Crociera nel Golfo dei Poeti Con imbarcazione di prestigio

Crociera nel Golfo dei Poeti. Partenza alle 10,00 e rotta verso Porto Venere con aperitivo di benvenuto sullo sfondo della indimenticabile Chiesetta di San Pietro. Giro delle isole dell’Arcipelago di Porto Venere (Riserva Marina Protetta e sito UNESCO) con possibilità di fare il bagno, snorkelling guidato e visite alla grotta Azzurra e alla Grotta Byron. Dopo le degustazioni di prodotti tipici a pranzo rotta verso  le incantevoli acque del Parco delle 5 Terre, la zona di RIOMAGGIORE dove si potranno svolgere attività’ balneari compreso SNORKELING guidato. Almeno 6 participanti fino ad un massimo di dodici. Prezzo legato alla durata, al percorso e ai servizi richiesti a partire da 250,00 euro a persona.

Mini crociera nel Golfo dei Poeti: Lerici, Tellaro e Fiascherino.

Imbarco a Porto Mirabello intorno alle ore 10,00. Rotta verso Lerici, e, in seguito, verso gli splendidi borghi di Tellaro e Fiascherino. Rientro al Porto Mirabello per le ore 18.30 circa. Durante la giornata verrà servito aperitivo e un typical lunch, bevande comprese. Saranno possibili bagni in tutte le destinazioni con snorkeling guidato e, se le condizioni meteo lo permetteranno, si potranno ammirare le splendide grotte. Sarà possibile scendere a terra per brevi visite agli splendidi borghi ammirati dal mare. La crociera può essere composta in base alle richieste degli ospiti e avere anche durata più breve. Quando: da maggio a settembre, con esclusione delle giornate di maltempo; quanti: almeno 4 passeggeri; prenotazioni: almeno con 48 ore di anticipo sulla data prescelta; durata: minimo 4 ore massimo 8 ore e 30 minuti a scelta del cliente; costo: secondo i percorsi e i servizi richiesti a partire da € 150,00 a persona.


Mini crociera nel Golfo e nelle Cinque Terre.

Imbarco a Porto Mirabello intorno alle ore 10,00. Rotta Porto Venere e quindi navigazione verso le Cinque Terre con la possibilità di vedere dal mare i famosissimi borghi di Riomaggiore, Manarola, Corniglia e Vernazza. Sosta presso i siti delle "Rosse" e delle "Nere" con possibilità di fare bagno e snorkeling guidato. Rientro al Porto Mirabello per le ore 18.30 circa. Durante la giornata verrà servito aperitivo e un typical lunch, bevande comprese. Sarà possibile scendere a terra per brevi visite agli splendidi borghi ammirati dal mare. La crociera può essere composta in base alle richieste degli ospiti e avere anche durata più breve. Quando: da maggio a settembre, con esclusione delle giornate di maltempo; quanti: almeno 4 passeggeri; prenotazioni: almeno con 48 ore di anticipo sulla data prescelta; durata: minimo 4 ore massimo 8 ore e 30 minuti a scelta del cliente; costo: secondo i percorsi e i servizi richiesti a partire da € 200,00 a persona.


Mini crociera nel Golfo dei Poeti: Porto Venere, le isole.

Imbarco a Porto Mirabello intorno alle ore 10,00. Rotta verso Lerici, e, in seguito, verso gli splendidi borghi di Tellaro e Fiascherino. Rientro al Porto Mirabello per le ore 18.30 circa. Durante la giornata verrà servito aperitivo e un typical lunch, bevande comprese. Saranno possibili bagni in tutte le destinazioni con snorkeling guidato e, se le condizioni meteo lo permetteranno, si potranno ammirare le splendide grotte. Sarà possibile scendere a terra per brevi visite agli splendidi borghi ammirati dal mare. La crociera può essere composta in base alle richieste degli ospiti e avere anche durata più breve. Quando: da maggio a settembre, con esclusione delle giornate di maltempo; quanti: almeno 4 passeggeri; prenotazioni: almeno con 48 ore di anticipo sulla data prescelta; durata: minimo 4 ore massimo 8 ore e 30 minuti a scelta del cliente; costo: secondo i percorsi e i servizi richiesti a partire da € 150,00 a persona.

Cena romantica in navigazione nel golfo dei poeti

Cena romantica in barca nel golfo dei Poeti. Partenza alle ore 18,00 dal molo Mirabello. Piccola crociera verso Porto Venere e le sue isole con possibilità di un tuffo, aperitivo al tramonto e cena nella baia di Porto Venere. Piccola navigazione notturna e rientro a fine serata alla Spezia. Possibilità

Tariffa € 500,00 per due persone.

Durata: circa 5 ore.


GIORNATE ALLA MODA... DA DIVI


Una giornata in uno dei più belli outlet italiani tra le grandi firme o una giornata con il fotografo personale come i grandi divi e alla sera ... il book delle tue vacanze..

Shoppin Brugnato 5 Terre: oltre 80 marchi dal 30% al 70% in meno tutto l’anno.

Il luogo ideale per scoprire oltre 80 firme famose a prezzi ridotti fino al 70% tutto l’anno tra cui PINKO, TWINSET, LIU-JO UOMO, MANILA GRACE, BALDININI, BORBONESE, MARINA YACHTING, NAPAPIJRI, NEW BALANCE, TIMBERLAND e molti altri. Una destinazione facilmente raggiungibile, immersa nel cuore della Val di Vara, accanto alle Cinque Terre, vicino al Golfo dei Poeti e alle spiagge della Versilia. Una tappa imperdibile per scoprire i sapori della Liguria e le Eccellenze del Territorio della Val di Vara nei numerosi bar e ristoranti presenti nell’Outlet Village. Ulteriori sconti e vantaggi personalizzati


Giornata con il vostro fotografo personale per il book delle vostre vacanze.

Un fotografo pluripremiato a livello mondiale vi accompagnerà nella vostra giornata nei luoghi che sceglierete insieme per immortalare i vostri momenti più emozionanti… come veri e propri divi.

Alla fine della giornata avrete un book fotografico che renderà incancellabili i vostri ricordi, nel formato che sceglierete insieme al nostro professionista.

Giornata con il vostro fotografo personale per il book delle vostre vacanze. quantità

L'AVVENTURA NEL FIUME E NEI TORRENTI, A CAVALLO, NEL PARCO AVVENTURA, SULLA RETE SENTIERISTICA.


Il territorio della Valle del Vara è un vero paradiso per gli appassionati delle attività all'aria aperta. Cavallo, MB, parco avventura, rafting (Grazie agli operatori di Rafting Liguria potete sperimentare l'avventura più adrenalinica nel nostro fiume e nei nostri torrenti, con attività adatte a tutti anche ai più giovani).

Rafting sul fiume Vara (Liguria rafting)

Il Rafting è una discesa fluviale su un particolare gommone inaffondabile e autosvuotante, il raft, appunto. L’equipaggio (4-8 persone) governa l’imbarcazione tra le rapide grazie alle pagaie, mentre per la sicurezza sono previsti:
muta in neoprene
giubbotto ad alto galleggiamento
casco
Il rafting è anche una disciplina sportiva a tutti gli effetti e la Federazione Italiana Rafting organizza annualmente il Campionato Italiano nel quale gareggiano numerosi club nelle varie discipline (fondo, velocità e slalom). 

Requisiti: Secondo i tratti età minima 6 anni, acquaticità.
Equipaggiamento tecnico interamente fornito: Muta salopette in neoprene, giacca d’acqua, casco, salvagente, briefing tecnico, servizio navetta, grigliate.
Servizio video e fotografico a richiesta
.
Le escursioni saranno gestite da Guide abilitate della FIRAFT.
Riduzioni per gruppi e scuole.
Ogni prenotazione di 6 pax la settima è gratuita.
Convenzioni.

Prezzi a partire da € 38,00; l’attività successiva € 34,00 (€ 4,00 iscrizione asd).

Da portare: Un paio di scarpe da ginnastica, costume da bagno indossato, pile da bagnare, telo da mare o accappatoio, ricambio di intimo.

Hydrospeed nella vallata del Vara (Liguria Rafting)

L’hydrospeed è uno sport fluviale nato in Francia verso la fine degli anni cinquanta come nuoto in acqua viva seguendo la corrente. Successivamente fu introdotto l’omonimo galleggiante (simile a un piccolo bob) con la duplice funzione di proteggere l’atleta dagli urti contro le rocce e offrire un punto d’appoggio. Per proteggersi dal freddo delle acque che in genere sono frutto del disgelo estivo di nevai e ghiacciai la muta in neoprene è molto spessa, 5 mm, e fornita di imbottiture protettive. Completano l’attrezzatura il casco, il giubbotto salvagente e le pinne, indispensabili quest’ultime per dare la giusta propulsione ed affrontare i vari passaggi. 

Requisiti: Secondo i tratti età minima 6 anni, acquaticità.
Equipaggiamento tecnico interamente fornito
: Muta salopette in neoprene, giacca d’acqua, casco, salvagente, briefing tecnico, servizio navetta, grigliate.
Servizio video e fotografico a richiesta
.
Le escursioni saranno gestite da Guide abilitate della FIRAFT.

Riduzioni per gruppi e scuole.
Ogni prenotazione di 6 pax la settima è gratuita.
Convenzioni.
Prezzi
a partire da € 38,00; l’attività successiva € 34,00 (€ 4,00 iscrizione asd).

Da portare: Un paio di scarpe da ginnastica, costume da bagno indossato, pile da bagnare, telo da mare o accappatoio, ricambio di intimo.

Canyoning nella Vallata del Vara (Liguria rafting)

l torrentismo (o canyoning) consiste nella discesa di corsi d’acqua. A differenza di altri sport acquatici con cui spesso viene confuso (rafting, kayak, hydrospeed) si percorre il torrente a piedi, senza l’ausilio di gommone o canoa. La progressione dunque avviene seguendo la direzione dell’acqua, e mai a ritroso, grazie a tuffi, salti, scivoli (dove possibile), progressione su corda.
L’attrezzatura è dunque un misto di quella tipica di altre discipline:
caschetto da speleologo o alpinismo
muta in neoprene
giubbotto salvagente
imbrago cosciale, moschettoni, corde d’arrampicata
scarponcini da trekking alti alla caviglia
L’ambiente in cui si svolge è dunque inospitale pur non essendo il torrentismo uno sport estremo. Questo perché il torrente scorre all’interno di strette gole profondamente scavate nella roccia, con forti verticali, cascate, il che impedisce la prograssione a ritroso o l’uscita da canyon in qualisiasi punto. Le acque sono fredde ma la portata ridotta. Non è assolutamente uno sport individuale, e i gruppi annoverano in genere dai 4 ai 6 componenti.
Con la giusta preparazione tecnico-pratica, si può comunque raggiungere quello status di sicurezza che permette di godere della bellezza di questi luoghi incontaminati ed il piacere di uno sport acquatico praticato all’aria aperta. 

Requisiti: Secondo i tratti età minima 6 anni, acquaticità.
Equipaggiamento tecnico interamente fornito
: Muta salopette in neoprene, giacca d’acqua, casco, salvagente, briefing tecnico, servizio navetta, grigliate.
Servizio video e fotografico a richiesta
.
Le escursioni saranno gestite da Guide abilitate della FIRAFT.

Riduzioni per gruppi e scuole.
Ogni prenotazione di 6 pax la settima è gratuita.
Convenzioni.
Prezzi
a partire da € 38,00; l’attività successiva € 34,00 (€ 4,00 iscrizione asd).

Da portare: Un paio di scarpe da ginnastica, costume da bagno indossato, pile da bagnare, telo da mare o accappatoio, ricambio di intimo.


APERI HORSE: aperitivo a cavallo

L’azienda agricola organizza trekking a cavallo ad hoc.
– Su richiesta, previa ovvia prenotazione, per un minimo di due partecipanti.
– Date prestabilite – calendario eventi – (tempo permettendo) con prenotazione.

Vivere il cavallo per un’intero pomeriggio.

Ore 16,00 Ritrovo in azienda; preparazione del cavallo e del cavaliere; lezione di maneggio e poi..

via all’avventura! passeggiata in uno stupendo scenario naturale e selvaggio…

sosta con aperitivo rustico…

Trekking di più giorni a cavallo

Questa è l'area di testo per questo paragrafo. Per modificarla, fai clic qui e inizia a digitare. Dopo aver aggiunto i contenuti, puoi personalizzare il design con colori, font, dimensioni diverse e punti elenco. 

Parco avventura Val di Vara

Sfida i tuoi limiti nel Grande Parco Avventura Val di Vara immerso nel verde della vallata, con la teleferica da albero a albero più lunga d’Italia e tanti percorsi di diverse difficoltà. Potrai trovare percorsi adatti a tutti, compresi i bambini, da provare nella massima sicurezza sotto la guida di personale sperto. Potrai poi degustare con il pranzo all’agriturismo GIANDRIALE con il suo antico casolare di pietra, tutto a base di prodotti locali di alta qualità (dal cuore della valle del biologico) lavorati secondo le ricette tradizionali. Minimo 4 persone. Da aprile a ottobre.Il parco Avventura Val di Vara si trova in un Sito di Interesse Comunitario (SIC) della regione Liguria di notevole importanza ambientale per le sue biodiversità. La proprietà comprende 150 ettari di monti, boschi, prati…
Il parco costruito nel totale rispetto dell’ambiente e delle vigenti norme di sicurezza europea offre percorsi acrobatici su alberi realizzati con piattaforme aree in legno a diverse altezze collegate tra loro con Ponti Tibetani, Nepalesi, Liane teleferiche… I diversi percorsi di varia difficoltà permettono a tutti un divertimento a misura delle proprie capacità. Per gli sportivi più esperti è disponibile un percorso di notevole impegno tecnico e fisico.Cofinanziato dalla Regine Liguria come attività di Fattoria Didattica. Tutti i percorsi aerei sono effettuabili obbligatoriamente con l’equipaggiamento di sicurezza (imbracatura, longe di sicurezza, moschettoni, carrucole, casco e guanti). Può essere utilizzata solo l’attrezzatura fornita dal Parco. E’ obbligo per chi effettua il Parco disporre di scarpe chiuse (trekking – ginnastica) e t-shirt con almeno mezza manica, legarsi i capelli. Consigliabili pantaloni lunghi.

prezzi

Adulto 21,00 €   Ragazzo 19,00 € Bambino 15,00 €  Bambino 3-5 Anni 9,00 €

1 Discesa Zip-Line 7,00 €. 2 Discese Zip-Line 13,00 € riduzione gruppi e famiglie

Sei interessato ai nostri servizi? Hai un'idea da concretizzare ?

Mettiti in contatto con noi e ti possiamo aiutare...

We want to know your needs exactly so that we can provide the perfect solution. Let us know what you want and we’ll do our best to help.

Prenota un appuntamento
Share by: