VIAGGI

VIAGGI E SOGGIORNI

Esperienze

Le nostre proposte di viaggio per autunno inverno 2024/25.

Fine settimana a Venezia con mostra "Matisse e la luce del Mediterraneo" e Traviata di Verdi alla Fenice.

29 novembre - 1 dicembre

1° GIORNO Ritrovo al mattino ore 6,30 e partenza in treno dalla Stazione di Santo Stefano di Magra per Venezia - posto prenotato ove possibile - con arrivo a fine mattinata a Venezia e pranzo in una osteria tipica. Trasferimento con taxi boat in albergo *** in centro e pomeriggio e sera liberi. Rientro in albergo per pernottamento.

2° GIORNO Colazione in albergo e giro delle isole in barca. Pomeriggio e pranzo liberi. Possibilità di prenotare le attività facoltative: Mostra Matisse e la luce del Nediterraneo; giro delle isole in barca; visita fornace a Murano; visita monumenti; la Traviata al Teatro La Fenice. 

3° GIORNO Prima colazione in hotel. Giornata e pranzo liberi fino alle ore 15,30 con trasferimento in taxi boat alla stazione e partenza in treno per rientro - posto prenotato ove possibile - con arrivo a fine pomeriggio.

Quota di partecipazione: 380,00

Compresi nella quota: viaggio a/r in treno, un pranzo e una cena, soggiorno hotel *** Venezia con colazione, due viaggi taxi boat; personale agenzia, assicurazioni.


Fine settimana con il trenino rosso del Bernina

14 - 17 marzo

1° GIORNO Ritrovo al mattino e partenza in pullman. Soste per ristoro facoltativo. Arrivo sul Lago d’Iseo e tempo a disposizione per la visita dell’omonima cittadina con un bel centro storico ed un bel lungo lago. Pranzo libero. Escursione in battello a Monte Isola, la più grande Isola lacustre d’Europa (facoltativa). Proseguimento del viaggio per la Valtellina con arrivo in serata. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° GIORNO Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Tirano e tempo libero per una visita del centro con il Santuario della Madonna. Al termine disbrigo delle formalità doganali e imbarco sul Trenino Rosso del Bernina sulle Carrozze Panoramiche in direzione Passo del Bernina/St. Moritz, attraverso uno spettacolare percorso tra boschi e ghiacciai. Arrivo a St. Moritz, capitale del Canton dei Grigioni, e tempo dedicato alla visita di questa rinomata stazione turistica, con la Chiesa Parrocchiale, la Cappella Regina Paci etc. Pranzo libero. Tempo a disposizione e rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNO Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Livigno, la perla della Valtellina, località molto apprezzata dai turisti sia in inverno per le sue belle piste, sia in estate per i sentieri ed i percorsi che si possono effettuare. Tempo libero a disposizione per l’intera giornata. Pranzo libero. Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno. Arrivo in serata.

Quota € 465,00


Mercatini di Natale a Bressanone, Vipiteno e Brunico.

23 - 25 novembre

1° giorno. Ritrovo al mattino e partenza in pullman. Soste per ristoro facoltativo. Arrivo a Vipiteno, tempo libero per la visita individuale della cittadina tirolese, con il centro storico, scrigno di tesori artistici del medioevo. Pranzo libero. Pomeriggio tempo dedicato allo shopping natalizio tra le varie bancarelle allestite nel centro storico che fanno da sfondo alla magia del Natale che con i mercatini illuminati riscalda tutta la città. Al termine proseguimento per l’hotel cena e pernottamento.

2° giorno. Prima colazione in hotel. Partenza per Brunico, la perla della Val Pusteria, dove il mercatino di Natale offre prodotti dell’artigianato locale. Tempo a disposizione per la visita e lo shopping. Partenza per Bressanone, antica città posta tra la Valle dell’Isarco e la Val Pusteria. Pranzo libero. Tempo a disposizione per la vista e per lo shopping tra le “casette” in legno allestite in occasione del Natale. Al termine ritrovo al pullman ed inizio del viaggio di ritorno. Soste per ristoro facoltativo, arrivo in serata.

Quota: € 225,00.



Settimana bianca a Folgaria.

23 febbraio 7 marzo

1° giorno. Ritrovo al mattino a partenza in pullman. Soste per ristoro facoltativo e per il pranzo libero. Arrivo a Folgaria, amena località sciistica del Trentino Alto Adige, a ridosso della Vallagarina, si trova a 1168 slm ai piedi del Monte Cornetto. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2°/7° giorno. Trattamento di mezza pensione con bevande incluse. Il Life Hotel des Alpes è situato in ottima posizione nel cuore dell’alpe Cimbra, di fronte la partenza degli impianti di risalita, collegati con i 70 km di piste del comprensorio sciistico dell’ Alpe Cimbra e al centro del caratteristico borgo di Serrada. La struttura dispone di 45 camere suddivise in doppie, triple e quadruple e tutte arredate in modo semplice ma confortevole. La cucina è tipica della regione e della tradizione italiana, con piatti preparati con ingredienti selezionati. Il personale saprà accogliervi e prendersi cura di voi, facendovi trascorrere una piacevole vacanza. Possibilità di noleggio attrezzatura da sci in loco in negozio convenzionato.

8° giorno Prima colazione in hotel. Mattino e pranzo libero. Inizio del viaggio di ritorno. Soste per ristoro facoltativo. Arrivo in serata.

Quota partecipazione: € 1.065,00 


Navigazione sul Mincio da Padova a Venezia

16 - 18 maggio

1° giorno. Partenza in treno - con posto riservato ove possibile - da Santo Stefano Magra e arrivo a Padova fine mattinata. Pranzo due portate. Pomeriggio e serata liberi. Possibilità di prenotare visita Cappella degli Scrovegni. Pernottamento in albergo ***.

2° giorno. Colazione in albergo. Partenza in battello per Venezia con arrivo tardo pomeriggio. Durante il percorso visita guidata a 3 delle Ville Venete più famose e pranzo con 3 portate. Pernottamento in albergo *** centro di Venezia.

3° giorno. Colazione in albergo e mattina libera. Pranzo e quindi partenza per il ritorno in treno - con posto riservato ove possibile - con arrivo in serata.

Compresi nella quota: viaggio a/r in treno, due pranzi, due pernottamenti hotel *** Padova  e Venezia con colazione, navigazione con visita guidata tre ville venete, personale agenzia, assicurazioni.

Non compresi nella quota: cena 1° e 2° giorno e pranzo 3° giorno prenotabili, visite musei e altri ingressi non indicati in programma.

Quota partecipazione: euro 430,00.

Share by: